

Qualche giorno fa mentre navigavo sul Web, ho iniziato a pensare a Internet come un caro amico.
Una rubrica dedicata agli approfondimenti tecnici sulle vecchie e nuove tecnologie in ambito professionale e ludico. Esplora🔍
Ogni settimana un articolo divulgativo sulla tecnologia. Non perderti questa rubrica in cui scopriremo insieme il "magico" mondo che ci circonda. Esplora🔍
Parliamo di tutto. La cultura contemporanea è fortemente condizionata dalla tecnologia. Discutiamone insieme. Esplora🔍
L'ideometro è uno strumento pensato per comprendere meglio il contenuto di un articolo. L'obiettivo principale che si pone Tech Discovery è l'accessibilità. Accanto al titolo dell'articolo che state per leggere potete trovare una di queste 3 lampadine. In base al loro colore capirete se quello che state per leggere fa al caso vostro.
Stop! Prima di leggere un articolo con lampadina rossa assicurati di avere le giuste competenze per farlo. Gli articoli di questo tipo possono essere molto complicati se non si è del settore. Saranno pieni di tecnicismi e paroloni. Quindi se non sei interessato a tutte quelle cose un po' NERD via di qui.
Solitamente addentrarsi nel mondo della tecnologia può essere molto complicato se non si ha una buona guida. La lampadina gialla è pensata proprio per questo: leggere uno di questi articoli non sarà complicato, anche se l'argomento sembra esserti completamente sconosciuto. Gli articoli di questo tipo sono il cuore del blog e la CURIOSITA' è la chiave per comprenderli a pieno.
Facciamoci una birra! Gli articoli con la lampadina verde sono quelli che ti permetterano di conoscermi meglio. Ognuno di questi articoli tratterà temi tecnologici, ma saranno pieni zeppi di opinioni personali. Qui potrai leggere tutte le mie IDEE sui temi più caldi del momento e magari potrai ricevere qualche consiglio sul tuo prossimo gadget da comprare.
Qualche giorno fa mentre navigavo sul Web, ho iniziato a pensare a Internet come un caro amico.
Gli esami online non sono esattamente come pensavo. Non ho resistito: queste sono state le mie emozioni.
E’ arrivata l’app Immuni. Serve a qualcosa? Bisogna scaricarla? E’ pericolosa? Discutiamone insieme in questa breve analisi.
Oggi parliamo con Federica di DNA a colazione! Giovane youtuber, studentessa in biologia molecolare e aspirante ricercatrice.
La musica elettronica trova la sua origine in un contesto sociale e culturale unico. La tecnologia ha avuto un ruolo nel suo sviluppo e nella sua popolarità.
Il problema delle “Fake News” siamo noi. Abbiamo il controllo su come le informazioni circolano sul web, dobbiamo solo fare le scelte giuste.
“Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: chi conosce il codice binario e chi invece lo ignora”. In questo articolo scopriremo il suo grandissimo potere.
“Ci facciamo un selfie?”. Cosa nasconde davvero questa frase? E’ molto più complicato di quanto credi. Te lo spiego qui sotto in modo semplice e comprensibile.
Una breve introduzione ai segnali elettrici, fondamentali per le comunicazioni. Cosa sono? A cosa servono? Scopriamolo insieme in questo primo approfondimento tecnologico.